Un paese della politica del fango.

L’italia è un paese che arranca e lo fa da anni.

L’italia è un paese che ha mille difficoltà e la politica si limita allo scontro social, fomenta odio nella rete e nelle piazze solo per consenso di voti.

In un momento dove l’unica cosa da fare sarebbe un patto sociale che ci porti tutti a vivere meglio, additiamo invece la colpa dei nostri problemi a qualcuno.

Il caso Bibbiano ne è un esempio, sfruttare notizie di cronaca anche nera per denigrare l’avversario politico, mentre delle vittime non frega nulla a nessuno.

L’italia sta morendo, non c’è volontà di essere paese, perché se il patriottismo lo costruisco con l’odio verso il diverso e la creazione di muri non andiamo lontani.

La maggior parte dei paesi con forte spirito patriottico sono nati su una frase: la libertà.

L’italia non è un paese vecchio, ci sono molte piccole luci che ci donano speranza tuttavia abbiamo perso il bagaglio di vantaggio culturale, logistico e artistico che avevamo su tutto il mondo.

Il tesoretto che ci ha permesso di campare per ciò che siamo stati si stà inesorabilmente consumando, il mito della bella italia lo abbiamo inflazionato ed ora?

Vi invito ad andare a vedere il sito italia.it doveva essere il nostro baluardo, ciò che raccontava chi siamo al mondo, bé lo ha fatto, un accozzaglia di cose che dice al mondo che stiamo assieme con lo scotch.

In che modo può rinascere l’orgoglio italiano, dove si nasconde la nostra creatività e la voglia di ripartire e ricostruire.

In questa Italia che avrebbe bisogno di tutti, per affrontare i nostri grandi problemi, ci limitiamo alla schermaglia politica.