Set chirurgici personalizzati per una sala operatoria efficiente

La chirurgia si è evoluta notevolmente negli anni e ad oggi è in grado di eseguire operazioni meno invasive ma sempre più complesse, grazie non solo all’avanzamento delle competenze tecniche ma anche al perfezionamento degli strumenti chirurgici.

I set chirurgici rappresentano un investimento molto importante per una struttura sanitaria ospedaliera, perché permettono di eseguire nella maniera più efficiente possibile i diversi interventi in sala operatoria senza ridurre il livello di comfort degli operatori e dei pazienti stessi.

Grazie ai moderni set chirurgici personalizzati oggi è possibile effettuare procedure standard e complesse ad un tempo ridotto e con una maggiore qualità sia in termini di prestazioni che di esecuzione, aumentando l’efficienza in sala operatoria e il processo di personalizzazione.

Perché i set chirurgici Molnlycke si differenziano dagli altri

I set chirurgici personalizzati ideati e progettati dall’azienda Mölnlycke sono strumenti procedurali che soddisfano tutte le principali esigenze degli operatori sanitari, ottenuti grazie ad anni di collaborazione con professionisti di settore.

I set procedurali personalizzati di Mölnlycke permettono di accedere a una serie completa di strumenti chirurgici che soddisfa tutte le esigenze di una equipe, disposta in ordine di utilizzo e di dimensioni, già pronti all’uso.

Questi strumenti chirurgici utilizzano materiale in TNT e ogni componente è imballato all’interno di un unico set all-in-one, così da ridurre al massimo il rischio di contaminazione e di garantire una preparazione asettica del campo. Utilizzando i set chirurgici di Mölnlycke, infatti, per allestire il campo basta il lavoro di un solo operatore.

Come sono fatti i set chirurgici Molnlycke

All’interno di una singola confezione sterile di set chirurgici Mölnlycke troviamo, quindi, lo strumentario completo e la copertura in TNT per l’allestimento del campo e la preparazione del paziente.

Ogni singolo componente è predisposto all’interno della confezione rispettando l’ordine di utilizzo e questo permette di creare una disposizione funzionale che segue le fasi progressive dell’operazione, a partire dalla preparazione fino ai passaggi tecnici e chirurgici.

Quali sono i vantaggi dei set chirurgici Molnlycke per chi li utilizza

Utilizzare i set chirurgici personalizzati permette alla struttura ospedaliera di ottenere numerosi vantaggi, primo fra tutti l’ottimizzazione della programmazione della lista interventi che garantisce un notevole risparmio di tempo sia nella procedura di cambio paziente e sala, sia nella preparazione del campo e del paziente stesso.

Anche riguardo i tempi di sterilizzazione dei materiali l’utilizzo dei set procedurali Mölnlycke consente una riduzione ottimale delle tempistiche. Il tempo di preparazione può essere ridotto fino al 40%.

Oltre alla riduzione delle tempistiche si assiste anche a una riduzione notevole dei costi e la gestione dei rifiuti. Adottare delle soluzioni all-in-one personalizzate riduce notevolmente i costi legati all’acquisto di singoli strumenti chirurgici e al tempo stesso si riduce la produzione di rifiuti, nonché il loro smaltimento al termine di ogni intervento chirurgico, aumentando la tutela dell’ambiente.

L’imballaggio sterile dei set chirurgici e il materiale in TNT garantisce la totale sicurezza sia del personale all’interno della sala operatoria che dei pazienti che devono subire un intervento, riducendo notevolmente il rischio di infezioni.