Le caraffe filtranti depurano veramente l’acqua?
La caraffa filtrante è un prodotto che serve a rendere il sapore dell’acqua migliore, non è una novità del 2021 è presente già da alcuni anni, il prodotto è composto da un filtro dove passa l’acqua prima di essere consumata. Bere l’acqua del proprio rubinetto è una pratica poco comune, spesso si scelgono le acque in bottiglia, ritenute più sicure e buone, in realtà l’acqua del rubinetto è tra le più controllate. La caraffa filtrante rende però l’acqua del rubinetto meno clorata e solitamente gli toglie quel retro gusto ferroso.Oltre ad una scelta etica, meno consumo di plastica è una scelta anche economica il risparmio alla fine dell’anno si vede eccome.
La capacità di una caraffa filtrante è quella dunque organolettica non riesce a rendere potabile un acqua non potabile, quindi non depura realmente l’acqua.
Come funziona il sistema di filtraggio delle caraffe filtranti?
Le caraffe che troviamo in commercio hanno due tipi differenti di sistemi di filtraggio: il primo è a filtri a carboni attivi il secondo invece utilizza filtri con resine a scambio ionico.
Potete vedere i vari modelli di caraffe filtranti sul sito: https://caraffafiltrante.com
Il riempimento della caraffa è rallentato dal processo di passaggio dell’acqua attraverso il filtro.
Ogni caraffa ha le sue specifiche differenti, vi ricordiamo come detto giustamente nell’articolo di consumatori: https://www.consumatori.it/alimentazione/caraffa-filtrante/ il produttore della caraffa e dei filtri deve indicare con esattezza quali sono le sostanze che vengono eliminate dal filtro e l’utilizzo del filtro stesso, ogni quanto va cambiato se va pulito ecc..
Quanto si risparmia con la caraffa filtrante?
Nonostante la crisi come indicato da gamberorosso, il consumo medio pro capite è di acqua minerale si attesta a 192litri, siamo il Paese europeo con il più elevato consumo pro-capite di acqua. Il secondo al mondo. Infatti il 61,8% delle famiglie italiane acquista acqua minerale in bottiglia.
Pensando ad una famiglia si possono risparmiare fino a 300 euro l’anno senza contare la fatica nel trasportare l’acqua magari su una rampa di scale.
Quindi anche economicamente può essere interessante con un risparmio notevole e un consumo ridotto a zero di plastica usa e getta (escluso i materiali del filtro). Ricordiamo che il filtro deve essere cambiato con la frequenza indicata dal produttore.
Se avete necessità di risparmiare vi consigliamo anche un altro articolo: Come risparmiare sulla energia elettrica può essere utile se state cercando di risparmiare qualche soldino.