L’anima gemella? Secondo molti esiste!

Spesso si sente parlare di anima gemella, della cosiddetta “altra fetta della mela” che ci completa e che non aspetta altro che il nostro arrivo. Anche se tanti dubitano dell’esistenza dell’anima gemella, sono sempre di più le persone che, invece, sono convinte della sua esistenza. La domanda dunque è: esiste un’anima gemella? Da cosa si intuisce se una persona è la propria anima gemella?

Chi sostiene che l’anima gemella esiste, è convinto che alcuni segnali dimostrano che ci si trova proprio davanti alla persona fatta per condividere la vita con noi.

Quali sono questi segnali?
L’anima gemella vuole condividere con voi, e con nessun altro, il suo futuro insieme e quindi fa progetti e sogni insieme. L’amore, inizialmente, può aiutare a smussare un poco gli angoli delle personalità più spigolose, ma nessuno cambia veramente, nemmeno per amore. Quindi, l’anima gemella è quella che ha le prospettive future perfettamente allineate con le vostre. Le questioni su cui due anime gemelle si incontrano sono la famiglia, il desiderio di avere figli, il luogo in cui si vorrebbe vivere, il tempo che si vuole dedicare alla coppia e quello che si vuole invece spendere per le proprie passioni e amicizie, alcuni forzano la conquista dell’anima gemella ricorrendo a legamenti d’amore.

Anima gemella non significa avere le stesse identiche passioni, questo sarebbe anzi poco auspicabile; l’anima gemella è una persona con il vostro stesso temperamento, con un carattere compatibile al vostro, che non significa identico. Se la vostra serata ideale è quella passata davanti alla tv con pizza e coperte a vedere un film dell’orrore, forse non siete fatti per vivere la vostra vita con chi passerebbe ogni notte a ballare in locali e discoteche. Questo non significa avere solo interessi in comune o spendere ogni secondo della vostra vita in coppia; significa che l’anima gemella è affine a voi in quello che fate insieme, e nel tempo che decidete di dedicarvi l’un l’altro.

Cosa dice la scienza a riguardo? Uno studio innovativo realizzato da R. Back, amministratore delegato di Brain and Science, ha rivelato nuove informazioni riguardanti l’ammissibilità scientifica di trovare la propria anima gemella. Secondo questo studio, il cervello riconosce l’anima gemella molto prima del cuore. Lo studio americano, infatti, dichiara che chiunque vive il proprio sentimento impiegando un’area specifica del cervello. Dati statistici hanno dimostrato che le anime gemelle ragionano allo stesso modo e, quando innamorate, sono stimolate fisicamente nelle medesime aree del cervello. La scienza ha dichiarato che è teoricamente possibile scoprire se la persona che abbiamo accanto è la nostra anima gemella, ma che al momento è difficile dimostrarlo perché il cervello traduce gli stimoli in segnali complessi (conversazioni, gesti, emozioni).

Una coppia composta da due anime gemelle non può che essere felice e una coppia felice dev’essere formata da due persone felici. La relazione di coppia spesso e volentieri rappresenta un trampolino di slancio per immergersi nel mondo esterno oppure, meglio ancora, nel mondo che fa per voi. Se la persona che avete accanto è la vostra anima gemella, il tempo che decidere di dedicare a voi stesse, agli amici, ai vostri parenti o ai vostri hobby, non costituisce mai un problema o un intoppo per la vita di coppia. Anzi, rendendovi felici, si tratta di un profitto personale che alimenta la felicità, la gioia e la serenità condivisa nell’intimità con il vostro partner.

Se non vi rivedete in nessuno di questi elementi analizzati, forse è il caso di porsi veramente la domanda: sto perdendo tempo con qualcuno che non è la mia anima gemella?