Economia

La situazione di BPViGO: i titolari del deposito vincolato

Ormai praticamente tutti lo sanno: Banca Nuova Popolare di Vicenza è stata chiusa. Al momento è ancora in atto la liquidazione, dovuta alla chiusura causata dal default tecnico. Di fatto stiamo parlando di una banca che è fallita, lasciando i propri correntisti e clienti con una serie di problemi. Ancora oggi ci sono soggetti titolari di un conto deposito vincolato BPVIGO. Cerchiamo di capire come funziona la liquidazione di una banca e quali sono i diritti dei clienti titolari di un qualsiasi tipo di rapporto con tale istituto.

Liquidare una banca
La liquidazione di una banca fallita viene effettuata dal tribunale competente, in genere quello della località in cui è situata la sede centrale della banca stessa. Nel caso della Banca Nuova Popolare di Vicenza, stiamo parlando del tribunale amministrativo di Vicenza, appunto. Il primo passo consiste nel valutare le effettive insolvenze della Banca, quelle che hanno portato al default. In sostanza si individua un commissario liquidatore, che si preoccuperà di suddividere gli “averi” della banca tra i vari creditori. Oppure si decidono dei patteggiamenti con i creditori, da valutare però caso per caso. Quando si deve liquidare una banca è solitamente possibile trovare somme in attivo, si pensi ad esempio ai conti correnti, ai conti deposito o ai prestiti concessi dalla banca stessa. Questi prodotti possono essere liquidati ai singoli clienti, ceduti ai vari creditori o, come nel caso della banca di cui stiamo parlando, acquisiti da altre banche.

Banca Nuova Popolare di Vicenza e Intesa Sanpaolo
Di fatto durante la fase che ha portato al default della Banca, alcuni prodotti sono stati assorbiti da Intesa Sanpaolo. Ad oggi molti tra coloro che avevano acceso un mutuo con la Banca di Vicenza, si trovano ad avere stipulato il medesimo contratto con Intesa Sanpaolo; in pratica i mutui e i prestiti hanno solo cambiato il titolare, nulla più. Per quanto riguarda invece altri prodotti, la situazione dipende dai casi. I conti correnti BPViGO sono passati a Intesa Sanpaolo, mentre i conti deposito sono stati messi in liquidazione.

Come ottenere la liquidazione del conto deposito
Chi al momento della dichiarazione di fallimento della Banca Nuova Popolare di Vicenza era ancora in possesso di un conto deposito BPViGO, deve oggi richiedere la liquidazione di quanto aveva a disposizione sul conto. A chi lo deve chiedere? Al commissario liquidatore, perché è questo soggetto che si sta occupando di questa specifica problematica. A tale scopo il commissario liquidatore ha attivato un indirizzo di posta elettronica certificata, tramite il quale è possibile chiedere informazioni. Tale indirizzo è [email protected]. Si deve scrivere a questo indirizzo una e-mail certificata, in modo da ottenere tutte le informazioni riguardanti lo stato della liquidazione dei vari conti presenti al momento del fallimento. Pena la perdita di qualsiasi tipologia di opzione sulle somme ancora disponibili.

Chi aveva un conto corrente
Sono molti anche coloro che ad oggi si trovano ad avere un conto corrente BPViGO. Costoro da un giorno all’altro non hanno più avuto accesso al proprio conto: gli sportelli della banca non esistono più e non è più accessibile neppure il sito dell’home banking. Tutti i conti correnti della Banca Popolare di Vicenza sono però stati acquisiti da Intesa Sanpaolo. Se si desidera prendere possesso del proprio conto corrente è quindi necessario contattare questo istituto di credito. Ovviamente sarà necessario avere tutti i dati riguardanti il rapporto con Banca Popolare di Vicenza, oltre che un documento di identità. Oltre a questo Intesa San Paolo offre agli ex clienti di Banca Popolare di Vicenza la possibilità di scegliere tra una delle proposte commerciali disponibili.