Essere in prima pagina su google
E’ un impresa epica, tuttavia per alcune parole chiave e grazie all’aiuto di un esperto SEO, è possibile essere in prima pagina.
Premetto che non è possibile garantire una posizione nei motori di ricerca, tuttavia esistono degli accorgimenti che permettono di migliorare sensibilmente il posizionamento del tuo sito internet.
In questo articolo ne elenchiamo alcuni:
Il primo fattore importante per essere in prima pagina è il Contenuto
Il testo deve essere originale e di qualità ed avere contenuti utili agli utenti che porti quindi ad una soluzione, differente è se il vostro sito tratta news, in questo caso l’importante è essere sul pezzo e il tempistica della pubblicazione è fondamentale.
Il contenuto deve essere scritto bene facile da leggere e richiamare nei punti giusti le parole chiave e le risposte che si danno alle domande che sorgono al lettore mentre legge il contenuto.
Ho parlato di parole chiave perché per essere in prima pagina su google, sicuramente non punteremo solo su una parola chiave per il nostro contenuto.
Il secondo fattore è la struttura del contenuto
Per posizionarsi sui motori di ricerca è importante che la struttura sia ben organizzato, dobbiamo utilizzare più paragrafi con relativi titoli che vanno ad approfondire l’argomento.
Utilizziamo il grassetto per evidenziare i concetti fondamentali, non è detto che tali concetti siano le parole chiave anzi…
Importante è sicuramente avere link interni che approfondiscano i contenuti trattati dalla vostra pagina, questo ha più utilità:
La prima dare risposte agli utenti e indicare a google tutti gli articoli correlati al nostro contenuto
La seconda permette una rimanenza maggiore sul nostro sito, questo è un altro fattore importante per il sito.
Il terzo fattore per posizionarsi in prima pagina su google è l’esperienza utente
Come si trova l’utente sul tuo sito?
Legge il contenuto? per quanto tempo rimane? clicca sui link di contatto o acquista?
Queste domande sono fondamentali da farsi per capire se l’esperienza utente è buona, se il vostro potenziale cliente si trasforma in tale.
Dobbiamo capire dove si perde, perché chiude la nostra pagina e cosa non gli va a genio.
Sicuramente un sito veloce aiuta l’utente a non scappare subito dalla nostra pagina, così come immagini e approfondimenti, che ci permettono di impegnare il lettore per qualche secondo in più.
La permanenza sul sito è un fattore da tenere in considerazione.
Quarto fattore link esterni ed interni per farsi trovare da google
I link interni permettono al motore di ricerca di capire quali sono i contenuti sulla quale vogliamo puntare, mentre per gli utenti sono importanti per la permanenza sul sito, per poter approfondire i contenuti.
I link esterni possono avere più funzionalità, una è quella di far conoscere il brand in questi casi il link è spesso su testate giornalistiche, mentre se ci interessa per migliorare il posizionamento del nostro sito è importante avere link che diano approfondimento al contenuto in cui sono stati trovati, devono far capire a google che siamo una fonte autorevole.