Plexiglass, un viaggio nel mondo del design e dell’arte

Il plexiglass è uno dei materiali più versatili dei nostri tempi. Negli ultimi anni questo materiale viene utilizzato in moltissimi campi, alcuni dei principali sono l’arte e l’arredamento di design.  

Le aziende che trattano questo tipo di materiale sono ormai molte e realizzano gli articoli più disparati, dagli arredamenti (come sedie, tavoli e mobili) o veri e propri articoli d’uso comune (come box doccia, accessori per il bagno e addirittura scale o parapetti). 

Perchè scegliere il plexiglass? 

Uno dei vantaggi principali del plexiglass è la resistenza, infatti non rischiano di frantumarsi o scheggiarsi come il vetro. Per garantire la durabilità del prodotto nel tempo sono stati creati oltretutto tantissimi prodotti per trattare questo materiale. Utilizzando questi prodotti il materiale si mantiene chiaro e vengono ridotti al minimo i graffi dati dall’usura del tempo. 

Un’altra delle qualità migliori del plexiglass è il grado di riflettanza, che è nettamente inferiore rispetto al vetro. Questo significa che assorbe la luce e non la riflette risultando molto più trasparente, quindi molto più adatto per l’utilizzo ad esempio negli acquari. 

Utilizzo nel settore food 

I tipi di materiali con i quali gli alimenti entrano in contatto nei ristoranti e bar è regolato da ferree normative. Si può trovare questo materiale in moltissime realtà nel campo della ristorazione, permette l’esposizione al pubblico con soluzioni innovative come porta brioches per pasticcerie, cestelli porta ghiaccio illuminati con led dall’interno, porta caramelle e confetti che sono delle vere e proprie opere d’arte. 

Grazie alla facile modellazione di questo materiale ci sono moltissime aziende del settore che realizzano prodotti su misura per ogni esigenza. 

Plexiglass nel design d’interni 

Il plexiglass è un materiale incredibilmente versatile. Avete una casa con uno stile classico? inserire un complemento d’arredo in questo materiale dona un tocco di leggerezza e modernità all’ambiente. 

In ambienti moderni, dove magari l’arredamento è minimale e molto chiaro, inserendo un complemento d’arredo in plexiglass, magari colorato o con particolari lavorazioni può donare quel tocco in più di design. 

Questi complementi d’arredo sono preferiti dai designer di tutto il mondo per varie ragioni, le principali sono: 

  • Leggerezza: la leggerezza di questi articoli permette una maggiore facilità di spostamento. Diventa tutto molto più semplice soprattutto per hotellerie, negozi e show-room, rendendo più facile riallestire gli ambienti stagionalmente. Questo permette di creare degli ambienti rinnovati e sempre alla moda. 
  • Lavorabilità: questa è una delle caratteristiche preferite. Grazie a questa caratteristica il plexiglass permette di assecondare le più folli richieste dei designer creando arredi su misura al 100%. 
  • Colorazioni: è possibile modificare il colore di questi arredi come si preferisce o dare una colorazione trasparente per creare giochi di luce quando vengono inseriti in contesti molto luminosi. 

Plexiglass e arte 

Una delle evoluzioni più interessanti nell’utilizzo del plexiglass nel mondo è l’arte. Moltissime aziende e artisti modellano e creano vere e proprie opere d’arte con questo materiale. 

Una delle opere che più ha fatto scalpore, per le grandi dimensioni è sicuramente la bottiglia di vino più grande al mondo creata proprio in plexiglass e successivamente premiata dal guinness world record. 

Una delle artiste invece più in vista in questo ramo è Patrizia Murazzano. In collaborazione con Poliart ha creato le sue opere interamente in plexiglass. 

Conclusione 

Come abbiamo potuto constatare il plexiglass è forse uno dei materiali più versatili nel mondo dell’arredamento e del design, ma non crediate che le sue potenzialità si fermino qui…  

Si presenta essere non solo un materiale esteticamente molto versatile ma anche molto funzionale, come nel settore della ristorazione. Anche il mondo del commercio beneficia di questo materiale per l’esposizione (con un tocco di buon gusto) di qualsiasi genere di articolo come borsette o capi di vestiario. A dimostrazione di questo basti vedere le varie collaborazioni tra aziende produttrici di mobili in plexiglass e le famosissime grandi firme come Gucci o Versace per l’esposizione delle loro nuove collezioni. 

Foto: dal sito di Patrizia Murazzano nome opera:

Kursus

Opera in Plexiglass
Cm. 36x60x50