Perché scegliere di lavorare con la partita IVA: 6 buoni motivi
Ci sono tante buone ragioni per scegliere di lavorare con la partita IVA, anche se spesso l’opinione pubblica tende a demonizzarla. C’è chi sostiene che si paghino troppe tasse e che non sia conveniente, o che addirittura favorisca l’evasione. Quasi sempre si tratta di posizioni di chi ha lavorato per tutta la sua vita da dipendente e non conosce a sufficienza il panorama fiscale per avere un’opinione affidabile. Abbiamo raccolto 6 motivi per cui dovresti scegliere la partita IVA, se stai pensando di voler lavorare in proprio.
1. L’apertura della partita IVA è rapida ed economica
L’apertura della partita IVA è facile e veloce, bastano pochi giorni. In più, lo si può fare gratuitamente da soli, anche se è sempre consigliato farsi aiutare da un commercialista che offra la sua consulenza per tutto il periodo da liberi professionisti. Se si vuole risparmiare, basta confrontare le tariffe dei commercialisti online e optare per un consulente fiscale che offra una tariffa fissa e un continuo supporto via web.
2. Si può optare per un regime agevolato
Chi è alla sua prima esperienza come autonomo può scegliere il conveniente regime forfettario con Flat Tax, pensato per chi non ha ricavi superiori a 65.000 euro. È soggetto a una tassazione agevolata de 5% per start-up e primi cinque anni di una nuova attività e poi 15% per sempre (salvo superamento del limite di fatturato). In più non c’è l’IVA in fattura e la fatturazione elettronica non è obbligatoria.
Questa partita IVA agevolata è aperta a tutti i liberi professionisti: giornalisti, grafici, architetti, geometri, dentisti, consulenti, designer ed esperti informatici sono solo alcune delle professioni interessate. Sono comprese sia le figure professionali iscritte ad un albo, sia quelle che non hanno un ordine di riferimento.
Maggiori informazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate
3. Si possono scegliere lavori e committenti
Chi lavora con partita IVA può accettare più lavori e ha molta più libertà rispetto a chi ha un contratto da dipendente. Ad esempio, i dentisti possono scegliere di lavorare per diversi studi, secondo i loro orari e le loro necessità. Allo stesso modo, un programmatore può lavorare contemporaneamente per diverse società, ottimizzando tempistiche e guadagni. E non va dimenticata una cosa fondamentale: si può dire di no a dei lavori o a dei clienti, se non si è convinti. Una libertà che non ci si può concedere quando si lavora alle dipendenze di qualcun altro.
4. C’è più indipendenza
Chi decide di lavorare con partita IVA lo fa anche perché sa di potersi finalmente prendere i suoi spazi, ovviamente nel pieno rispetto dalla sua professionalità. Lavorare senza un capo, scegliendo i propri clienti e organizzando il lavoro in totale autonomia sono sensazioni che i dipendenti non possono capire. Il fatto che non ci sia un cartellino da timbrare e degli orari fissi non rende comunque le cose più semplici, anzi, serve una grande tenacia.
Chi opta per la partita IVA deve avere la giusta mentalità imprenditoriale e sapere che spesso non avere orari significa lavorare di più. Il risultato, però, non si vede solo nei guadagni più alti ma anche nella gratificazione personale.
5. Permette di crescere come professionisti
Lavorare con partita IVA significa imparare a gestire meglio se stessi e spesso anche altre persone. Significa apprendere l’arte di essere diplomatici e proattivi con i clienti e riuscire a trovare il modo giusto per continuare a farsi scegliere. Un libero professionista di oggi racchiude tante competenze variegate in una sola figura.
6. Può essere un trampolino di lancio
Parlando di attitudine imprenditoriale, va anche detto che chi parte dalla partita IVA spesso decide di fare il salto e pensare in grande. Chi decide di aprire una società avrà ovviamente più considerazioni da fare. Per valutare le formule societarie e pianificare una strada in modo corretto, anche in questo caso è importantissimo avere al proprio fianco un commercialista di fiducia preparato e aggiornato, che possa accompagnare con professionalità ogni fase della vita da autonomo.