IntrattenimentoLavoroTecnologia

Nuovo iPad di 10ª generazione: ecco come potenziarlo grazie alle cover Logitech

È disponibile dal 26 ottobre e sta già facendo parlare di sé; ci riferiamo al nuovo iPad, quello di 10ª generazione, disponibile in 4 nuove colorazioni e dotato di uno schermo leggermente più grande rispetto al suo predecessore.

Dotato di schermo da 10,9” Liquid Retina e di processore SoC Apple A14 Bionic, è disponibile con memoria da 64 e da 256 GB. Le fotocamere, frontale e posteriore, sono entrambe da 12 megapixel; la seconda dispone anche di una funzione video che consente di realizzare filmati in 4K a 240 fotogrammi al secondo.

La grande novità consiste nella presenza di una porta USB-C, la quale era ancora assente nelle versioni precedenti.

Per rispondere ai piccoli e grandi cambiamenti apportati all’iPad, Logitech, azienda attiva nella produzione di elettronica di consumo, ha aggiornato le cover con tastiera dedicate, rendendole perfette per ottimizzare le prestazioni del nuovo modello di casa Apple.

Simili ai predecessori, ma ottimizzati per un utilizzo ancora più performante del nuovo iPad, le tre cover storiche firmate Logitech offrono un controllo ottimale di tutte le funzionalità messe a disposizione dal dispositivo.

Combo Touch e Rugged Folio dispongono di sistema Smart Connector, per la connessione veloce all’iPad tramite attacco magnetico, mentre Slim Folio consente di utilizzare la più tradizionale connessione bluetooth e necessita, per funzionare, di 2 pile a bottone.

Tra le altre caratteristiche delle tre cover, ricordiamo la presenza del trackpad e la tastiera retroilluminata sul Combo Touch, l’elevata resistenza agli urti del Rugger Folio e il tessuto idrorepellente che caratterizza lo Slim Folio e che lo rende molto facile da tenere pulito.

La potenza delle pile a bottone

Come abbiamo visto, una delle tre cover di casa Logitech è alimentate da pile piatte; la loro presenza non deve scoraggiare gli appassionati di nuove tecnologie in quanto, come è possibile scoprire visitando la pagina relativa alle batterie a bottone sul sito di RS, si tratta di dispositivi molto piccoli, ma dotati di un livello di autoscarica estremamente basso, il quale ne garantisce la lunga durata. Grazie anche al basso consumo garantito dal bluetooth della tastiera, una volta inserite all’interno della cover, hanno una durata media di circa 3 anni.

In commercio è possibile trovare batterie a bottone alcaline, al litio e all’ossido di argento. Le prime hanno costi leggermente più bassi rispetto alle altre due, ma risultano anche un po’ meno performanti, non potendo garantire la totale stabilità della potenza nel tempo.

Diversamente da queste, le pile al litio e all’ossido di argento sono molto performanti, ideali per chi desidera ottenere una maggiore autonomia dei dispositivi, ma anche un po’ più care.

Tutti e tre i prodotti sono comunque ottimi e garantiscono prestazioni eccellenti, adattandosi meglio a determinati tipi di utilizzi e finalità.

Il nuovo iPad10, ancora più performante rispetto a quella di 9ª generazione, può essere abbinato con ottimi risultati a una delle tre cover Logitech.

Chi desidera sfruttare la tecnologia Smart Connector e vuole avere a disposizione il comodo touchpad, non può che optare per il Combo Touch, mentre chi punta su una tecnologia tradizionale e desidera ottenere ottime prestazioni, spendendo qualcosa di meno, potrà optare per lo Slim Folio. Chi desidera sopra ogni cosa un prodotto molto resistente, da portare anche in viaggio, può invece optare per il Rugged Folio.