Incrementare i fan sulla pagina Facebook: consigli utili

Desideri aumentare il numero dei fan dei profili Social? In questo articolo vediamo come riuscire ad incrementare i fan sulla pagina Facebook. In tanti si chiedono se è meglio aumentare il numero dei fan di Facebook in modo spontaneo oppure di acquistare like. A questa domanda risponderemo nei prossimi paragrafi. 

Ciò che si consiglia sempre di fare è di lavorare quotidianamente sul progetto proponendo sempre contenuti di qualità. Il desiderio di ogni imprenditore è quello di riuscire a pubblicizzare i propri prodotti e/o servizi e di cercare nuovi clienti. I Social Network sono considerati dei potenti strumenti di vendita. Ma partiamo dal principio.

Cosa sono i fan?

Il concetto di fan oppure di follower, sui profili dei Social Network, non è semplice. È importante che non tutto il lavoro ruoti intorno a tale passaggio. Il desiderio di tanti è quello di riuscire ad aumentare il numero dei mi piace e dei like, senza però soffermarsi su ciò che davvero conta: ovvero, la qualità degli stessi. Risulta essere più difficile raggiungere utenti che sia realmente interessati ai prodotti del brand. Basti pensare che per riuscire ad incrementare il numero dei fan basta utilizzare programmi oppure app a pagamento. 

Si precisa che non porta alcun beneficio avere migliaia di fan se però non vi è engagement. Tuttavia, molte volte risulta opportuno comprare follower per riuscire a rendere il proprio profilo professionale e popolare. Tale attività comporta ad un aumento immediato del numero dei mi piace a costi bassi. È possibile anche scegliere di acquistare like da persone reali, like da persone che vivono in Italia e like stranieri. Tale acquisto però deve anche essere accompagnato dalla creazione di campagne pubblicitarie che consentono di raggiungere utenti che siano interessati a prodotti venduti dal brand. 

Aumentare i mi piace su Facebook: consigli utili

Come anticipato, ciò che solitamente si consiglia per incrementare il numero dei mi piace è di procedere con campagne a pagamento che permettano di raggiungere gli utenti tipo. Le campagne da creare devono avere obiettivi specifici e quindi bisogna comprendere quali sono i risultati che si intende raggiungere, come ad esempio ottenere i mi piace sulla pagina, i like ai post pubblicati, ottenere iscritti al sito web oppure ottenere conversioni (e quindi vendite sul sito web tramite campagne pubblicitarie realizzate tramite la piattaforma Facebook Ads).

Oltre alle campagne a pagamento, si consiglia anche di eseguire attività che permettano di migliorare l’engagement della pagina. È possibile, ad esempio, creare sondaggi, fare domande e rendere partecipe gli utenti che raggiungono la pagina. Si consiglia anche di pubblicare quotidianamente storie sia per Facebook che per Instagram.

I Social Media Manager devono anche interagire con le pagine che trattano argomenti simili ai tuoi, in modo da riuscire anche a catturare l’attenzione degli utenti che seguono già l’altra pagina. 

Ma ciò che risulta essere fondamentale è il materiale grafico e quindi le immagini e i video che devono essere pubblicati. Solo creare contenuti pubblicitari efficaci si riuscirà a l’interesse degli utenti.