Dybala verso il rinnovo a vita con la Juventus
Paulo Dybala, un campione argentino che la Juve prelevò dal Palermo in giovanissima età. I bianconeri infatti credettero parecchio nelle sue qualità, tanto da investire anni fa ben 40 milioni di euro per portalo a Torino. La scorsa stagione durante il calciomercato estivo pareva essere diventato un peso, una sorta di zavorra dalla quale liberarsi quanto prima. La dirigenza lo avrebbe infatti inserito in alcuni scambi, poi saltati. Andò addirittura ad un passo dalla clamorosa cessione al Tottenham, dove lo attendevano a braccia aperte. Dybala ha rifiutato ogni tipo di destinazione, facendo storcere il naso alla dirigenza. Ha sempre detto di volere solo la Juve, il numero 10 è divenire il sostituto di Alex Del Piero.
La nuova vita di Paulo

Dopo l’uscita di scena di Massimiliano Allegri, con il quale evidentemente i rapporti si erano ridotti ai minimi termini, Dybala ha intrapreso un nuovo percorso. Grande intesa sia con Ronaldo che con Higuain, gol importanti e giocate positive. Insomma una vera Joya. La dirigenza di Corso Galileo Ferraris se ne è accorta, ed ha deciso di puntare dritta sul ragazzo argentino. Il 27enne ex idolo della Favorita, è ormai probabilmente nel momento nel quale sta per esprimere la massima maturità. A Torino ci credono ed hanno deciso di scommetterci.
Il rinnovo sul tavolo
Adesso Paulo ha un contratto di 7,5 milioni di euro a stagione. Le parti in questo periodo hanno lavorato alacremente, per giungere ad un’intesa del prossimo rinnovo di contratto. Adesso pare che si sia trovata la chiave per chiudere la partita. Paulo Dybala a breve firmerà un rinnovo fino al 2025, ossia fino a quando avrà 32 anni. Un segnale forte e importante, che potrebbe poi portare ad un legame a vita tra il club juventino ed il campione argentino. Dybala dovrebbe arrivare a guadagnare 10 milioni di euro a stagione, una cifra considerevole, che lo farebbe divenire dietro a sua maestà Cristiano Ronaldo, il secondo o terzo calciatore piu pagato della Juventus. Adesso i bianconeri attendono il momento giusto per mettere il classico nero su bianco.