Cosa c’è dietro la candela di Whatapp?
ROMA – 29/03/2020
Nei giorni scorsi girava la richiesta su whatsapp di amici che ci invitavano a sostituire con la foto della candela il nostro profilo:
“Togli per il momento la foto del tuo profilo – recita il messaggio – e metti quella della candela della speranza, inviala a tutti i tuoi amici così per 24 ore abbiano lo stesso profilo per tutti i malati del Covid-19 e così alla fine vedremo quante candele sono state accese”.
Una delle molte iniziative che sono nate per stare vicine alle persone malate di Covid-19, quello che succede dopo ha dell’inverosimile, con furbetti che hanno fatto cadere nella rete molti creduloni.
Infatti i giorni successivi sono apparsi questi titoli:
“Messaggio cristiano urgente importante – Cancellate subito tutte le candele che avete messo nei social. E’ un rito satanico: il 24 marzo è la festa della bestia e si prepara con l’accensione di una candela il 23 sera. Avvisate quanti hanno pubblicato l’immagine di una candela accesa. Grazie”.
Oppure:
“X Avviso X non mettete l foto della “candela per la speranza” come profilo Whatsapp è SPAM serve per rubare i vostri dati del cellulare! …. “

Naturalmente sono messaggi senza senso e di poco valore, non c’è nessun furto d’identità legato al cambio della foto e non è assolutamente un rito satanico.
Per l’ennesima volta la rete si è dimostrata incapace di gestire le fakenews.
Sui social riparte l’ilarità dei millennial che prendono per i fondelli i boomer.
Cogliamo l’occasione per esprimere vicinanza a tutte le persone affette da coronavirus.