CBD, l’ingrediente del futuro per una pelle perfetta
Negli ultimi anni, si sta diffondendo tantissimo una solida consapevolezza in merito all’importanza di ricorrere, per la cura della pelle, a ingredienti sostenibili.
Siamo molto più consapevoli rispetto al passato dell’impatto che le nostre scelte di acquisto, anche quelle relative alla bellezza, hanno sull’ambiente.
In questo filone si colloca l’interesse per le applicazioni cosmetiche del cannabidiolo. In che modo il CBD fa bene alla pelle? Scopriamolo assieme nelle prossime righe!
Cos’è il CBD?
Prima di tutto, cerchiamo di capire assieme di cosa si parla quando si chiama in causa il CBD. Metabolita della cannabis scoperto nel 1940 analizzando l’hashish e la canapa sativa essiccata, si contraddistingue per l’assenza di effetti psicoattivi.
In questo aspetto risiede la principale differenza rispetto al THC, il principio attivo della cannabis più famoso in assoluto.
Al centro, negli ultimi 10-15 anni, di un fermento scientifico molto forte, al quale hanno dato indubbiamente impulso i provvedimenti normativi di legalizzazione della cannabis light e non solo, è in grado di interagire con i recettori del sistema endocannabinoide.
Quest’ultimo può essere definito come una complessa rete di vie di comunicazione tra le varie cellule del corpo umano.
L’obiettivo di questa interazione è il mantenimento dell’omeostasi dell’organismo, ossia la capacità di mantenere costanti le condizioni dell’ambiente interno, anche a fronte di variazioni di quello esterno.
CBD per la pelle: cosa dice la scienza?
Cosa dice la scienza in merito ai benefici del cannabidiolo per la pelle? In questo caso, è utile fare riferimento a una revisione scientifica pubblicata nel maggio di 3 anni fa e firmata da uno studioso della University of the Free State (Sudafrica).
In questo lavoro scientifico, si porta l’accento sul crescente interesse, da parte della ricerca internazionale, dell’utilizzo topico del cannabidiolo che, nel trattamento di diverse dermatosi, si rivela decisamente più sicuro per l’organismo rispetto ai corticosteroidi.
Si fa altresì presente che, insieme con la scoperta dei recettori del sistema endocannabinoide presenti sulla pelle, la scienza ha fatto grandi passi scoprendo, per esempio, che l’utilizzo topico del metabolita della cannabis può avere effetti positivi dal punto di vista della lotta contro le infiammazioni e della riduzione del prurito.
Si parla, inoltre, di benefici analgesici e cicatrizzanti, per non parlare degli effetti antiproliferativi.
Altri benefici del CBD per la skincare
Presente ormai in numerosi prodotti di bellezza – se vuoi dare un’occhiata a una linea di altissima qualità, puoi passare in rassegna le proposte di https://cbweed.com/ e-commerce famosissimo dedicato alla cannabis light e ai prodotti che la vedono protagonista – il CBD ha diversi altri benefici per la pelle oltre a quelli che abbiamo menzionato.
Il cannabidiolo, infatti, permette di apprezzare un prezioso effetto barriera sulla pelle, grazie al quale si può parlare di prevenzione della disidratazione e del mantenimento di una cute morbida ed elastica.
Questa funzione viene ottimizzata in particolare grazie alla capacità del CBD di dare impulso alla sintesi di ceramidi, una classe di lipidi che ha il compito di fungere da collante e di formare uno strato protettivo che, oltre ad aiutare a mantenere la pelle idratata, contribuisce a mitigare i danni causati dallo stress ambientale.
Una proprietà del cannabidiolo sulla pelle apprezzata come poche è la sua efficacia antiossidante.
Il CBD, infatti, è in grado di contribuire alla riduzione dell’attività – e dei danni – dei radicali liberi, prevenendo la comparsa di segni di invecchiamento precoce.
Inoltre, incentiva la produzione di collagene, la proteina più abbondante nel nostro corpo nonché la responsabile della compattezza e della luminosità della pelle.
Ricordiamo infine la sua capacità di aiutare nella protezione dall’azione dei raggi UV. Attenzione: nonostante questo beneficio, quando si passa del tempo sotto il sole è necessario applicare una crema protettiva con un SPF adeguato al proprio fototipo.