Attualità

Costruire collane, una tendenza sempre più in voga

Negli ultimi tempi sono sempre più in voga le attività legate all’artigianato.

In Italia, nonostante l’era moderna, questa tradizione artigianale continua ad esistere e a essere anche un’attività piacevole e di svago per tante persone.

In alcuni casi è una vera e propria terapia antistress, come il lavoro a maglia.

Una delle tendenze più forti e che in tanti casi è motivo di avvio di una carriera e attività lavorativa

Se pensiamo ai gioielli fatti artigianali, in modo particolare l’attenzione è rivolta alle collane fatte a mano, piacevoli alla vista, motivo di arricchimento al proprio stile e personalità e in molti casi personalizzabili su richiesta del cliente.

Gioielli con perline

I gioielli con perline fatte a mano, benché siano tra i modelli più semplici e basici, riscuotono sempre un gran successo, soprattutto se si pensa a un bel regalo da fare a un’amica o una persona cara.

Si possono utilizzare perline su un singolo filo da cordone e abbinarle ad altre forme, o avere molte altre idee come l’includere lettere, numeri personalizzati, o perline dalla forma divertente che rispecchino gli interessi o gli svaghi preferiti di una persona.

Ma il consiglio più grande che possiamo darti per realizzare questi gioelli è affidarti a rivenditori affidabili e con rivendita materiali di qualità, come ad esempio quelli che si trovano su https://www.makeyourstyle.it/it/cat/cat-perle-tonde-pastello-10mm-348 , dove sono disponibili diverse proposte, come le perline tonde pastello, molto richieste secondo le preferenze d’analisi di mercato.

 

Collane artigianali: realizzarle è complicato?

Potrebbe sembrare complicato, ma realizzare collane artigianali non lo è.  Non esiste un modo esattamente corretto o scorretto per creare delle creazioni originali.  Non esistono formule magiche, bisogna seguire il proprio gusto, il proprio intuito, se si lavora con un pubblico è necessario affinare l’empatia, in modo tale da soddisfare le loro richieste.

Se sei alle prime armi non scoraggiarti se i risultati non sono quelli sperati o non sono assolutamente gradevoli. Ci va davvero tanta pratica prima di raggiungere ottime o buone creazioni, sia che siano destinate a un regalo o a una vendita.

Quindi come fare le collane artigianali?

Con tanta pazienza, buona volontà e materiali affidabili.

Perché piacciono tanto le collane artigianali?

Diversamente dalle proposte di massa che il mercato offre, le collane e i prodotti artigianali hanno un’espressione diversa: sono più personali e originali, possono anche essere realizzate e personalizzate rispecchiando il gusto dell’acquirente. Quest’ultima affermazione è una realtà. Non sempre si trova nei negozi, ciò che piace, molto spesso ci si deve forzatamente accontentare di prodotti che nemmeno piacciono poi così tanto.

Non è un caso se molte vendite del settore artigianale, vengono effettuate sotto le feste natalizie o durante i periodi estivi, le vendite di questi prodotti sono molto gettonate da acquirenti che voglio regalare qualcosa di unico e ricercato in un particolare momento dell’anno, come il Natale ad esempio.

 

Vale la pena buttarsi in un’attività di questo tipo?

Non esiste un settore senza rischi. Quello che serve per questa attività è passione, impegno, fiducia in sé stessi e mettersi in gioco.

Bisogna anche mettersi in testa di fare tanta pratica, essere creativi e andare incontro a gusti non esattamente come i tuoi se lavori con il pubblico. Questo è un primissimo compromesso da mettere in conto.

L’altro è quello di promuoversi.

Una volta preso il via, essere pronti a farsi pubblicità è da mettere in conto.

Al giorno d’oggi, una buona promozione e pubblicità sui social network è davvero utile per decollare completamente. Social come Instagram, Tik Tok ma anche Facebook, sono degli ottimi mezzi di comunicazione per crearti più clienti, far vedere le tue creazioni, intrattenere e fidelizzare rapporti di compra vendita.

Segui la tua passione insomma. Non te ne pentirai!