Come scegliere un box per cani, tutti gli aspetti da considerare
State pensando di far felice il vostro amico a quattro zampe e di acquistare un ottimo box da collocare all’esterno nel vostro giardino? Allora la cosa migliore da fare è quella di provvedere alla scelta di un box per cani in linea con le vostre esigenze. Anche online ci sono numerosi portali, come ad esempio il Verde Mondo, che mettono a disposizione un’ampia e variegata gamma di prodotti, tra cui anche tante tipologie di box per cani.
Se piuttosto di frequente si è portati a pensare ai box per cani solo ed esclusivamente come strumento utile nel corso dei primi mesi di vita dei cuccioli, in realtà si tratta di un prodotto che può tornare decisamente utile anche negli anni a seguire.
Quali sono le principali tipologie di box per cani
Un primo passo per orientarsi nella scelta è certamente quello di comprendere quali siano le tipologie di box per cani maggiormente diffuse. Già conoscere questo aspetto offre la possibilità di fare una prima selezione tra i vari modelli che vengono proposti sul mercato.
La differenza più evidente è certamente quella che si riferisce alla posizione in cui viene collocato il box. In base alle esigenze del cliente, infatti, si può posizionare sia all’interno delle mura domestiche che esternamente, ovviamente a patto di avere spazio sufficiente in giardino piuttosto che su un balcone abbastanza ampio da poter ospitare un simile prodotto. Come si può facilmente intuire, ci sono numerose soluzioni che riescono ad adeguarsi a entrambi gli usi e, di conseguenza, si possono collegare sia all’interno che all’esterno.
I box per cani da sistemare in casa
I vari modelli che si sistemano in casa presentano un gran numero di forme e materiali differenti. Come si può facilmente intuire, non si tratta di prodotti che sono esposti alle intemperie, così come accade i modelli da interno. D’altro canto, però, va detto che devono essere realizzati con dei materiali sufficientemente durevoli e resistenti rispetto al rosicchiamento, attività comune a tantissimi amici a quattro zampe.
Un altro aspetto decisamente interessante è quello legato alle dimensioni dei box per cani da casa. È ovvio che si deve trattare di dimensioni comunque limitate, per il semplice motivo che si devono posizionare all’interno di ambienti domestici. Altrimenti, si può optare per dei modelli modulabili. Ci sono certi box per cani da interni sono caratterizzati dalla presenza, o dalla possibilità di aggiungerli, di pannelli che permettono di modificare la struttura complessiva. Proprio questa caratteristica versatile consente di rimodulare il box anche in relazione allo spazio di cui si dispone.
I box per cani usati all’esterno
In questo caso, è chiaro che devono essere rispettati altri requisiti. In modo particolare, i box per cani da esterni devono essere in grado di affrontare tutte le intemperie. Quindi, devono essere sufficientemente resistenti per poter affrontare pioggia, vento e neve, ma anche il sole durante la stagione estiva, quando le temperature sono particolarmente alte e pure l’umidità potrebbe rappresentare un bel problema se la qualità dei materiali non è eccelsa.
I box per cani da esterno vengono realizzati con dei materiali che devono essere prima di tutto resistenti, poi impermeabili, quindi non devono lasciar passare l’acqua. Al tempo stesso, però, è molto importante anche che siano molto semplici da pulire. Ci sono alcuni modelli di box per cani che sono dotati di una base impermeabile. Si tratta di una scelta che torna utile per evitare che il cane possa entrare a contatto con il terreno e, di conseguenza, sporcarsi tutto. Al contempo, ci sono determinati box che sono realizzati con un apposito tetto che permette al cane di trovare riparo, anche solo parzialmente.